Nel mese di febbraio e nel mese di marzo puoi scegliere il tuo mese di prova!
Quattro lezioni inclusa assicurazione in offerta per i bambini/ragazzi dai 5 ai 16 anni senza obbligo di iscrizione annuale.
equitazione, scopri qualche info in più
CORRETTA POSTURA
L’equitazione contribuisce a rafforzare la massa muscolare di gambe, addome, glutei e braccia. Agevola la corretta postura della schiena.
ORIENTAMENTO
Condurre un pony o un cavallo migliora la percezione delle spazio e dell’ambiente intorno a noi aumentando e sviluppando il proprio senso di orientamento.
EQUILIBRIO & SINCRONIZZAZIONE
Grazie alle numerose abilità che si sviluppano praticando l’equitazione (salire, scendere e stare in sella, andare al trotto o al galoppo) è possibile prendere maggiore consapevolezza nei confini del proprio corpo, dello spazio, dei movimenti, si sviluppa maggiore capacità di stare in equilibrio e di sincronizzare i movimenti del corpo.
CONCENTRAZIONE
Stare in sella al cavallo o al pony, governarlo e scegliere il percorso da seguire, aiuta a sviluppare una maggiore concentrazione e può influire molto positivamente anche sul rendimento scolastico.
SVILUPPO DEL CARATTERE
Interagire con pony e cavalli (esseri viventi estremamente intelligenti) aiuta a sviluppare il proprio carattere e le proprie capacità cognitive. Praticando l’equitazione si può acquisire maggior sicurezza in se stessi e sviluppare una maggiore autodisciplina.
SOCIALIZZAZIONE & COMUNICAZIONE
Il rapporto che si instaura tra essere umano e cavallo o pony, praticando l’equitazione è molto forte. Questo tipo di legame può aiutare a sviluppare maggiori capacità di socializzazione e comunicative.
NO STRESS
L’equitazione si svolge principalmente all’aria aperta, anche nei periodi invernali, a contatto con la natura. Solitamente un ambiente che infonde tranquillità e pace grazie anche all’interazione con gli animali. Questo stato di maggiore rilassatezza aiuta a gestire meglio il proprio stato emotivo e a regolare le proprie emozioni.
AUTOSTIMA
Tutti questi benefici psicofisici ed emotivi influiscono positivamente sulla propria autostima, aumentando la fiducia in se stessi e aiutando a sviluppare nuovi legami con persone ed animali.
EMPATIA
Grazie all’iterazione con cavalli e pony, animali estremamente empatici, si può iniziare ad allenare la propria Intelligenza Emotiva, iniziando a riconoscere le proprie emozioni ed a utilizzarle in modo volontario.
